Il Gruppo FP acquisice Azolver

Berlino, 23 marzo 2022 –Francotyp-Postalia Holding AG annuncia che ha concordato con Azolver Holding GmbH l’acquisizione di tutte le azioni delle societĂ  Azolver.

Azolver sviluppa hardware di corrispondenza (macchine affrancatrici) e  soluzioni software per il tracciamento delle spedizioni.

Con questa acquisizione, FP espande la sua posizione nel mercato della gestione della posta, (Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Svizzera e Italia), mentre clienti di Azolver avranno l’opportunitĂ  di beneficiare del portafoglio dei prodotti avanzati Francotyp-Postalia sia nelle soluzioni per corrispondenza, spedizione e management aziendale, nonchĂ© nelle soluzioni di business digitali. Allo stesso tempo, le soluzioni SaaS di Azolver per il monitoraggio degli asset miglioreranno l’offerta di FP nell’ area Digital Business Solutions.

Inoltre, la transazione faciliterĂ  l’attuazione del piano di trasformazione FUTURE@FP poichĂ© parte dell’acquisizione è anche un centro IT in Estonia, che fornisce servizi finanziari, assistenza clienti, IT e sviluppo software.

Per definire le sue aree di business, FP rinomina la sfera “Franking & Office Solutions” in “Mailing, Shipping & Office Solutions” mentre “Software & Business Process Automation” diventa “Digital Business Solutions”.

Il CEO di FP, Carsten Lind, afferma: “Questa acquisizione e’ strategica per rafforzare la nostra posizione di mercato e  redditivitĂ  nel settore delle soluzioni per corrispondenza, spedizione e management aziendale. Non vediamo l’ora di continuare lo sviluppo delle soluzioni SaaS di Azolver. Inoltre, il centro di assistenza e tecnologia nearshore di Azolver sarĂ  parte importante del nostro nuovo modello operativo. Siamo felici di accogliere i nostri nuovi colleghi come parte della famiglia FP”.

Nel 2021, le societĂ  acquisite hanno generato ricavi per circa 30 milioni di euro e un utile prima di interessi, imposte, ammortamenti e EBITDA di circa 3,8 milioni di euro (dati preliminari).

L’acquisizione è finanziata principalmente dalle linee di credito disponibili nell’ambito del nostro contratto di prestito sindacato. La parte restante è finanziata dalle nostre posizioni di cassa.